TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE A CEFALU'!
Il Cefalù Resort Sporting Club è una struttura fantastica dove goderti la tua estate 2022, ma non si limita solo ad offrirti relax, divertimento e servizi esclusivi. Può essere infatti sfruttata come base per esplorare la Sicilia e le sue bellezze ed è per questo che oggi vi proponiamo gli eventi più interessanti dell’estate siciliana 2022, ai quali potrete partecipare facilmente partendo dal Cefalù Resort Sporting Club.
LA FESTA DEL SANTISSIMO SALVATORE
Il 6 agosto Cefalù celebra “Gesù salvatore” Santo Patrono della città.
Questo culto, molto sentito tra i cittadini, nasce da un’antica leggenda legata alla costruzione della Cattedrale della città, dedicata proprio al Santissimo Salvatore, da parte di Re Ruggero II in seguito al voto fatto al Santo, per scampare ad una tempesta particolarmente violenta.
La festa patronale ha inizio il 2 agosto e dura ben quattro giorni!
Tutto comincia con l’esposizione della bandiera raffigurante il Cristo Pantocratore tra le due torri della Cattedrale di Cefalù. Ma ovviamente non ci si limita solo a questo, infatti abbiamo anche la banda musicale locale che sfila per le vie e le piazze della cittadina, campane a festa e fuochi d’artificio.
La giornata di festeggiamenti più sentita e particolare è quella del 6 Giugno, giorno vero e proprio dedicato alla celebrazione del Santo.
Peculiare è una tradizione risalente al 18° secolo, si tratta di un gioco detto ‘Ntinna a mari (che in italiano significa “antenna a mare”):
il gioco consiste nel dover camminare procedendo in bilico su un lunghissimo tronco, reso scivoloso dal sapone, per arrivare ad afferrare la bandierina colorata del Santissimo Salvatore.
La giornata si concluderà infine con la processione del simulacro di Cristo per le vie di Cefalù, tra preghiere, canti e benedizioni e una lunga schiera di fedeli.
IL VALDEMONE FESTIVAL DI POLLINA
Passiamo dal sacro al profano parlando del Valdemone festival di Pollina che, dal 2010, viene realizzato dall’associazione “Tanto di Cappello”.
Questo evento con il passare degli anni si è ritagliato il suo spazio nell’ambito degli spettacoli legati al teatro di strada.
Dal 10 al 12 di Agosto, sul palco del bellissimo teatro Pietra Rosa, ai piedi della Torre del Castello dei Ventimiglia, si esibiscono artisti dei più svariati generi: clown, ballerini, funamboli, giocolieri, acrobati, musicisti e circensi di tutte le età e per tutti i gusti.
Il festival fa del suo punto di forza l’innovazione e la sperimentazione in campo artistico. Tutto questo con lo scopo dichiarato di creare una festa che possa coinvolgere tutti, dai più grandi ai più piccini, nel magico mondo dell’arte in ogni sua forma, senza pregiudizi o barriere.
Naturale conseguenza di questo approccio aperto e inclusivo è che tutta la città si apra alla festa, diventando essa stessa un teatro a cielo aperto dedicato unicamente al divertimento in ogni sua forma.
IL CASTELBUONO YPSIGROCK FESTIVAL
Se Valdemone festival di Pollina non vi è bastato e siete ancora alla ricerca del divertimento più sfrenato, non potete perdervi il Castelbuono Ypsigrock festival, arrivato ormai al suo venticinquesimo anniversario.
Lasciatevi travolgere dalla musica in quello che è considerato "il" festival della cultura indie e dell’alternative rock!
Ad oggi il Castelbuono Ypsigrock festival è il più importante è famoso d’Europa, nel giro indie, grazie alla capacità che ha avuto negli anni di rivoluzione il concetto stesso di festival.
Il festival esordì per la prima volta nel 1997, sempre a Castelbuono, e prese il suo nome dai termini Ypsigro, antico nome bizantino della città di Castelbuono, e, appunto, rock.
Quest’anno, l’evento avrà inizio il 4 Agosto e durerà per quattro giorni tra l’eccentricità e il divertimento condiviso degli ypsini, come vengono chiamati gli appartenenti alla community vicina al festival, che invaderanno il paese di Castelbuono.
Il festival avrà il suo fulcro in Piazza Castello, tra la scalinata, il Castello dei Ventimiglia e l’antico arco medievale, dove troverà spazio l’Ypsi once stage, il palco principale dove si esibiranno gli artisti principali. Ma ci saranno anche molte altre zone secondarie che andranno ad ospitare l’evento, come ad esempio il Chiostro dell’ex Convento di San Francesco, dall’ex Chiesa del Crocifisso, dall’area camping di San Focà e dal Museo Civico di Castelbuono.
IL DIVINO FESTIVAL DI CASTELBUONO
Ma rimaniamo in quel di Castelbuono e completiamo il nostro giro degli eventi locali con il diVino festival di Castelbuono.
Come il gioco di parole insito nel suo nome potrebbe suggerire, si tratta di un festival dedicato al vino e alla realtà agroalimentare locale. Qui potrai degustare le migliori etichette della Sicilia e non solo, unite ai piatti tipici locali
Un connubio da andare in estasi!
Tra grandi chef e sommelier il 29-30-31 Luglio, Castelbuono diventa il centro di riferimento per l’enogastronomia siciliana, grazie a convegni, spettacoli, show cooking e ospiti di eccezione.
Una full immersion nei piaceri della tavola alla scoperta delle specialità locali.
Come avrete potuto notare gli eventi in Sicilia non mancano e ne abbiamo scelti solo alcuni!
Noi di Iperviaggi abbiamo selezionato per te diverse strutture Sicilia, ma per questo articolo abbiamo puntato i riflettori sul Cefalù Resort - Sporting Club. Siamo certi che apprezzerete molto questo Resort, da quest'anno gestito da Italiana Vacanze, per noi sinonimo di alta qualità. Infatti i cambiamenti sono stati davvero tanti, non solo a livello di ristrutturazione, ma c'è stato anche tanto impegno nel migliorare i servizi.
Il Cefalù Resort Sporting Club ha la sua spiaggia attrezzata nella Baia di Mazzaforno! La località è molto apprezzata sia da chi cerca il relax, sia da chi preferisce un po’ di avventura e dedicarsi allo snorkeling.
Questo è possibile grazie al fatto che la conformazione rocciosa della costa è molto peculiare e offre moltissimo a chi apprezza le coste e gli ambienti marini.
E dopo una giornata di sole, mare e in giro per la Sicilia, il nostro ristorante sarà lì ad accogliervi, coccolando i vostri palati con piatti tipici della cucina siciliana e mediterranea.
Prenota ora la tua incredibile vacanza in Sicilia, visita il sito www.iperviaggi.it o chiama il numero 06 4006 1330! Il nostro staff ti guiderà passo dopo passo nella creazione della tua vacanza perfetta!