Dato il successo ottenuto dall’articolo sui “5 motivi per visitare la Calabria", abbiamo deciso di cominciare una piccola serie, basandoci su questa tematica.
Oggi parliamo delle meraviglie della Puglia e delle motivazioni principali per cui non potete fare a meno di visitare questa regione almeno una volta nella vostra vita.
MOTIVO N.1 - LE SPIAGGE E LA POESIA
Le spiagge pugliesi non hanno nulla da invidiare alle spiagge più belle del mondo, anzi! A nostro parere sono proprio le spiagge pugliesi che dovrebbero essere oggetto di invidia.
Dallo Ionio all’Adriatico, la Puglia offre spiagge di sabbia bianchissima, calette da sogno e una quantità incredibile, sempre in crescita, di riconoscimenti “bandiera blu d’Italia”.
Insomma un territorio che ha molto da offrire dal punto di vista balenare e che ha in Polignano a Mare la sua massima espressione.
Polignano a Mare è la località che ha dato i natali a Domenico Modugno e che ha ispirato la famosissima canzone “nel blu dipinto di blu”.
Una poesia che va apprezzata prima con il cuore e poi con gli occhi che abbiamo cercato di raccontare, al meglio delle nostre possibilità, in questo articolo.
Ma di certo non abbiamo solo Polignano a Mare!
Se saliamo più a nord nella regione e raggiungiamo il Gargano, troveremo altre due perle di rara bellezza: Vieste e Peschici.
Entrambi questi borghi sono ricchissimi di storia e testimonianze artistiche, che raccontano di un passato ancora vivo nei cuori dei suoi abitanti.
E ovviamente c’è il mare.
Spiagge fatte di sabbia finissima e acque trasparenti, una costa che offre a tutti gli appassionati di subacquea e snorkling un vero paradiso da esplorare.
Ma come sempre, per saperne di più, vi rimandiamo all’articolo dedicato, dove abbiamo parlato ampiamente di questa splendida zona.
MOTIVO N.2 - IL CIBO PUGLIESE
Il cibo per i pugliesi è quasi una ragione di vita!
Un vero pugliese parla di ciò che mangerà a cena mentre sta ancora consumando il pranzo!
Questo ovviamente si traduce in un attenzione alle tradizioni culinarie quasi maniacale! In qualunque paesino andrete troverete una variante locale dei grandi classici, dalla puccia salentina, al pasticciotto leccese, fino ad arrivare alle leggendarie orecchiette con le cime di rape o alle cozze tarantine.
Ognuna di queste prelibatezze racconta la storia del suo territorio, le sue origini e le sue tradizioni in modo diretto e genuino.
Il nostro consiglio è di assaggiare tutto, magari accompagnati da una guida locale, ma se nel frattempo volete farvi un idea di cosa vi attende, potete cominciare da questo articolo.
MOTIVO N.3 - I TRULLI DELLA VALLE D’ITRIA
E a proposito di tradizioni e di fascino, non possiamo certo non citare la Valle d’Itria e i suoi trulli.
I trulli sono uno dei simboli principali della regione e, al contrario di quanto si pensi, sono distribuiti un po’ ovunque. Non fraintendeteci però, se volete vedere i trulli in tutto il loro splendore DOVETE recarvi ad Alberobello, dove troverete interi quartieri residenziali formati esclusivamente da queste strutture.
Non a caso Alberobello è a pieno titolo un patrimonio dell’UNESCO!
Qui, per i più curiosi, ne abbiamo parlato più approfonditamente in questo articolo.
MOTIVO N.4 - LA MOVIDA NOTTURNA
Beh, il Salento è molto famoso per la sua movida! Gallipoli e le sue spiagge ne sono l’emblema nazionale e internazionale.
Infatti la città ospita turisti da tutto il mondo, in particolare giovani, che hanno una sola idea in testa: divertirsi e godersi al massimo la propria estate.
Ma non lasciatevi fuorviare dal titolo di questo paragrafo. La movida salentina comincia già durante il giorno! È una festa continua che inizia a Giugno e finisce a Settembre, fatta di mare, di sole sulla pelle, di cocktail e di amicizie sempre nuove.
MOTIVO N.5 - IL PATRIMONIO ARTISTICO
Ma se non è il divertimento sfrenato che cercate, o quantomeno non solo quello, in Puglia troverete un patrimonio artistico ricchissimo, dal valore storico e culturale inestimabile!
Vi basti pensare che siamo stati costretti a dedicare ben due articoli, solo per esplorare le bellezze che offre Lecce “la signora del barocco”.
Una città che vi farà venire il torcicollo, dato che sarete costretti a stare con lo sguardo al cielo per ammirare le opere dei maestri del barocco. È infatti grazie al loro lavoro che Lecce, ad oggi, è riconosciuta come una delle più belle città d’arte d’Italia.
DOVE SOGGIORNARE
Visitare la Puglia è un’esperienza gratificante sotto ogni punto di vista, ma a differenza di ciò che potrebbe apparire, è una regione molto grande e con molte cose da vedere.
Per questo oggi vi proporremo due strutture diverse.
La prima è il Maritalia Hotel Club Village (qui trovate un articolo dedicato a questa struttura), situata nella zona del Gargano, l’ideale per visitare Peschici, Vieste e le loro meraviglie.
La seconda invece è il Baiamalva Resort, che sorge in una zona più centrale della regione, in pieno Salento, dalla quale potrete esplorare molte delle zone di cui abbiamo parlato in questo e altri articoli.
Se non volete andare in giro, ma preferite invece un soggiorno tutto compreso all’interno delle nostre strutture, state pur certi che non sarà una cattiva scelta. Anzi!
Con il Maritalia Hotel Club Village vi troverete in un luogo capace di unire natura, svago e relax in un unica soluzione, abbinando il calore e l’energia di un villaggio con il confort di un hotel.
Potrete avere la jacuzzi in camera con le nostre suite e dormire sogni tranquilli grazie alle nostre cucine dedicate ai celiaci. La struttura infatti si fregia del riconoscimento dell’AIC (l’associazione italiana celiaci).
Se invece preferite la zona del Salento, allora con il Baiamalva Resort troverete proprio ciò che fa al caso vostro!
Un luogo pensato per distendere il corpo e la mente, per lasciare i pensieri a casa e dedicarsi solo alla cura di se e al divertimento.
Queste non sono parole dette tanto per dire, al Baiamalva Resort troverete un centro benessere di altissimo livello e il fantastico parco marino di Porto Cesareo. Un connubio tra relax e stupore che vi lascerà senza fiato
Se siamo riusciti nell’obiettivo di catturare la tua attenzione, il consiglio che possiamo darti è quello di chiederci un preventivo senza impegno al numero 06 40061330 o visitando il sito www.iperviaggi.it
Scopri il nostro mondo di vantaggi!