Sabaudia, bandiera blu nel Parco del Circeo

11 bandiere blu consecutive e un territorio tutto da scoprire

Sabaudia: cosa fare e cosa vedere nel cuore del Lazio

Costruita dopo la bonifica dell’Agro Pontino, il centro urbano di Sabaudia è una classica rappresentazione della concezione urbana del Ventennio. Strade ampie e perpendicolari che la attraversano, i palazzi squadrati a testimonianza del razionalismo architettonico che imperava in quegli anni e tanto marmo bianco.

C’è molto, molto più di questo a Sabaudia e in ciò che la circonda. Siamo nella provincia di Latina e alle forme lineari di questo centro di circa 20mila abitanti si contrappone la natura pianeggiante e colorata dell’Agro Pontino, increspata dalle dune di sabbia, tipiche del lungomare cittadino e di tutto il litorale che si estende per 25 km da Torre Paola al Lido di Latina. Un contesto sorprendente, immerso nel Parco del Circeo con la sua natura rigogliosa, prorompente, viva che accarezza e avvolge i laghi costieri e fa da cornice alle spiagge dorate e a un mare da favola.

Sabaudia infatti resta una città di mare, concepita durante il Ventennio come centro di villeggiatura marina e di rappresentanza, “biglietto da visita per la Roma che conta” ha mantenuto questa mission sapendosi adeguare allo scorrere del tempo affermandosi come centro turistico moderno, apprezzato e funzionale. Sono ben 11 le bandiere blu consecutive ottenute. Un riconoscimento che sottolinea l’eccellenza della qualità delle acque, dei servizi offerti in quella che è una delle località balneari più rinomate e apprezzate del Centro Italia.

Cosa fare a Sabaudia

Visitare il Lago di Paola, dove è vietata la navigazione a motore ma in canoa è possibile percorrere i suoi numerosi bracci disseminati di rovine romane. Sulle sue sponde, il Santuario della Madonna della Sorresca, in dotazione ai Benedettini di Subiaco nel VI secolo e che presumibilmente ha un millennio di storia sulle spalle.

La Torre di Paola, una delle 5 strutture di avvistamento utilizzate dallo Stato Pontificio per proteggersi dai saraceni posta su uno scoglio a picco sul mare è simbolo del territorio e merita una visita così come la villa di Domiziano, sontuosa villa imperiale e gioiello archeologico visitabile a piedi o in canoa.

Da non perdere quando ci si trova a Sabaudia il già citato Parco Nazionale del Circeo, una delle aree protette più antiche d’Italia al cui interno si trova anche il borgo di Villa Fogliano, splendido dal punto di vista naturalistico ma anche archeologico essendo state qui ritrovate numerose testimonianze della presenza dell’uomo fin dalla preistoria. Una visita, poi, la consigliamo anche alla Fonte di Lucullo, grotta artificiale di epoca romana recentemente ristrutturata e aperta al pubblico.

Voglia di una vacanza al mare in famiglia? Se vuoi conoscere meglio il Lazio puoi dare un’occhiata alla nostra guida turistica su questa sorprendente regione. Intanto, dai subito un’occhiata alla nostra selezione di villaggi Mare Italia: goditi il gusto di un soggiorno nelle nostre strutture Premium abbinando al relax il gusto della scoperta dei territori circostanti.

Resta aggiornato sulle offerte di Iperviaggi

Iscriviti alla newsletter per non perdere neanche un'offerta!

Informativa Privacy

Preso atto dell'informativa,
#ico-facebook
#ico-facebook-square
#ico-google
#ico-fav
#ico-star
#ico-star-review
#ico-pin
#ico-calendar
#ico-clock
#ico-adult
#ico-child
#ico-struttura
#ico-close
#ico-reset
#ico-prev
#ico-next
#ico-tel
#ico-user
#ico-order
#ico-filter
#ico-search
#ico-list
#ico-mail
#ico-check
#ico-check-list
#home-slideshow-arrow
#ico-back
#ico-phone